Spaghetti integrali di grano duro
€ 2,00
La pasta integrale è il prodotto della miscelatura e impasto della farina di semola integrale con l’ acqua.
La farina di semola integrale si ottiene dalla macinazione del chicco completo del grano, non privato cioè della crusca e del germe.
Questi elementi conferiscono alla pasta un colore più scuro e proprietà nutrienti, in particolare il germe apporta acidi grassi essenziali ed antiossidanti mentre la crusca offre sali minerali e fibre grezze. Le fibre aiutano l’organismo ad assorbire le sostanze nutritive, limitano l’assorbimento dei grassi e favoriscono la motilità intestinale.
La pasta integrale ha un indice glicemico più basso e maggior potere saziante e, contenendo meno amido e più fibra, va scolata molto al dente per evitare il rischio di scuocia.
La lavorazione della pasta avviene attraverso essiccazione lenta e trafilata al bronzo.
—————————————————————-
Ci troviamo negli anni appena successivi alla fine della seconda guerra mondiale, una nazione da ricostruire, il lavoro da inventare…nonno Emidio, uomo caparbio e pieno di iniziative, dal nulla riuscì a creare un molino a cilindri, successivamente un pastificio e un oleificio…Il tempo e varie vicissitudini, costrinsero però la famiglia Agostini a dedicarsi per molti anni alla sola attività molitoria…Ma la storia a volte riserva delle strane sorprese.
Forse perché in ognuno di noi alberga il pensiero di qualche antenato o magari per genetica siamo predisposti a dare un seguito a sogni e progetti affini ai nostri predecessori…Affiorano desideri, nascono passioni e quasi per magia s’inizia a rielaborare ciò che in passato era stato sospeso.
A distanza di anni, Roberto, attuale amministratore dell’azienda Molino Agostini e nipote di nonno Emidio, ha voluto ripristinare un’intera linea di Pasta secca rigorosamente biologica.
Attualmente, la Pasta Molino Agostini è una delle migliori paste secche del territorio, caratterizzate da una severa scelta della materia prima. I cereali utilizzati provengono esclusivamente da agricoltura biologica italiana, in altissima percentuale un’agricoltura a Km zero, fatta eccezione per la linea Kamut®.
La lavorazione della pasta avviene attraverso essiccazione lenta e trafilata al bronzo.
La pasta Mia si rivolge a una clientela attenta alla propria salute, oltre che sensibile al sapore, al gusto di un piatto d’alta gastronomia; una clientela incline al benessere del prossimo, attraverso il rispetto della natura.
L’obiettivo di Roberto è quello di riuscire a far rivivere in ognuno di noi, quella particolare sensazione di tuffarsi nel passato, immergendosi in quel vortice di sapori e odori che hanno distinto il saper vivere e il mangiare dei nostri nonni.
Esaurito