È il Sangiovese il vitigno che modella con classico accento toscano Pergolaia e la sua sapida eleganza: bouquet intenso, corpo morbido ed avvolgente, tannini dolci, bella profondità.
Pergolaia IGT TOSCANA
€ 14,50
Caiarossa nasce nel 1998 e da subito decide di sposare i principi dell’agricoltura biodinamica. Sottoposta al controllo di Demeter dal 1999 viene certificata per la prima volta nel 2005. Ottiene inoltre la prima certificazione di Agricoltura Biologica nel 2003.
Vino rosso – 13,5% vol
UVAGGIO
Principalmente Sangiovese con piccole quantità di Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Merlot.
ANNATA
2012
VIGNETO
Podere Serra all’olio, Podere Nocolino.
VENDEMMIA
A mano, nel mese di Settembre.
SELEZIONE DELLE UVE
In vigna e sul nastro di cernita.
VINIFICAZIONE
Macerazione sulle bucce per 15-25 giorni. Fermentazione alcolica in vasche di cemento da 50 ettolitri (soltanto lieviti indigeni) con controllo della temperatura, max. 28°C.
Rimontaggi o rottura manuale del cappello due volte al giorno durante la fermentazione alcolica (7/10 giorni), successivamente si effettua una volta al giorno fino a fine macerazione. La fermentazione malolattica avviene in vasche di cemento e botti di legno.
INVECCHIAMENTO
Principalmente in vecchi tonneaux da 500L per 12/14 mesi e poi altri 10 mesi in vasche di cemento o botti da 25HL.
PRIMO ANNO DI PRODUZIONE
2003.
Esaurito