Mezze maniche di farro
€ 3,20
La pasta di farro è si ottiene dalla lavorazione dell’acqua impastata con la sfarinatura del farro, cereale la cui pianta fa parte della famiglia delle graminacee e rappresenta il più antico tipo di frumento coltivato dall’uomo.
Poco esigente, è un cereale forte, che cresce su terreni relativamente poveri, con clima rigido e anche ad altitudini elevate.
Simile al frumento in apparenza, il suo guscio esterno è però più rigido di quello degli altri grani e ne protegge le qualità nutritive.
Infatti la pasta di farro si caratterizza per la sua ricchezza di proteine, aminoacidi, vitamina B e minerali; è la meno calorica in assoluto e di facile digeribilità, ha un buon gusto che ricorda a volte quello della nocciola.
Consistente in cottura, procura sazietà in porzioni ridotte a vantaggio della linea.
Il suo sapore spiccato si concilia con ingredienti forti e complementari come i legumi, mentre viene esaltato da quelli più neutri, propri dei derivati del latte.
La lavorazione della pasta avviene attraverso essiccazione lenta e trafilata al bronzo.
—————————————————————-
Ci troviamo negli anni appena successivi alla fine della seconda guerra mondiale, una nazione da ricostruire, il lavoro da inventare…nonno Emidio, uomo caparbio e pieno di iniziative, dal nulla riuscì a creare un molino a cilindri, successivamente un pastificio e un oleificio…Il tempo e varie vicissitudini, costrinsero però la famiglia Agostini a dedicarsi per molti anni alla sola attività molitoria…Ma la storia a volte riserva delle strane sorprese.
Forse perché in ognuno di noi alberga il pensiero di qualche antenato o magari per genetica siamo predisposti a dare un seguito a sogni e progetti affini ai nostri predecessori…Affiorano desideri, nascono passioni e quasi per magia s’inizia a rielaborare ciò che in passato era stato sospeso.
A distanza di anni, Roberto, attuale amministratore dell’azienda Molino Agostini e nipote di nonno Emidio, ha voluto ripristinare un’intera linea di Pasta secca rigorosamente biologica.
Attualmente, la Pasta Molino Agostini è una delle migliori paste secche del territorio, caratterizzate da una severa scelta della materia prima. I cereali utilizzati provengono esclusivamente da agricoltura biologica italiana, in altissima percentuale un’agricoltura a Km zero, fatta eccezione per la linea Kamut®.
La lavorazione della pasta avviene attraverso essiccazione lenta e trafilata al bronzo.
La pasta Mia si rivolge a una clientela attenta alla propria salute, oltre che sensibile al sapore, al gusto di un piatto d’alta gastronomia; una clientela incline al benessere del prossimo, attraverso il rispetto della natura.
L’obiettivo di Roberto è quello di riuscire a far rivivere in ognuno di noi, quella particolare sensazione di tuffarsi nel passato, immergendosi in quel vortice di sapori e odori che hanno distinto il saper vivere e il mangiare dei nostri nonni.
1 disponibili