Bentornato nostro amato fungo ferlengo (o carboncello) biodinamico di Agrilatina!
Una varietà tipica della costa laziale e del Sud Italia, che oltre ad essere buonissima e cucinabile in mille maniere diverse, contiene tantissime proprietà benefiche per l’organismo.
Con l’85-90 % di acqua, il 4-5 % di zuccheri, il 3,8-4 % di proteine, lo 0,4-0,7 %, possiede tutti gli amminoacidi principali e vitamine con un livello sorprendentemente insolito di biotina.
Viene utilizzato anche in diete ipocaloriche per il suo basso contenuto di grassi e il suo ridotto valore energetico (28 calorie per 100 grammi).
In più, abbassa il colesterolo e aumenta le difese immunitarie, perché è un fungo e soprattutto perché è biodinamico!!!!
Il ferlengo è la varietà di fungo che più di tutte mantiene inalterate le sue qualità dopo la cottura.
Si può consumare crudo, arrosto, fritto, gratinato, trifolato e come condimento di pasta, riso, legumi e verdure.
UNA RICETTA FIRMATA AGRILATINA
Funghi Ferlengo trifolati
Ingredienti per 6 persone: 800 gr di funghi, prezzemolo, aglio, olio extravergine d’oliva, sale e pepe
Procedimento: in un tegame scaldare l’olio con un po’ d’aglio, versarvi i funghi precedentemente lavati, asciugati e tagliati, salarli, peparli e lasciarli cuocere coprendo il tegame. Di tanto in tanto mescolare. Terminata la cottura aggiungere un poi di prezzemolo tritato. Servire caldo.